La meditazione, nella sua forma più semplice, è la pratica di osservare il proprio respiro. Cosa che può andare a mutare i propri comportamenti, sortire effetti sul cervello e incrementare permanentemente la capacità di regolare le proprie emozioni.
Le ricerche dicono che la meditazione fa calare i livelli d’infiammazione del cervello, riducendo il rischio di tumori e altre malattie. Inoltre ti mette in condizioni d’avvertire un senso di stupore e rilassatezza, allevia i dolori e protegge il cervello dall’invecchiamento. È infatti d’aiuto a chi soffre d’ansia, depressione, insonnia e spossatezza.
Cosa sono i mantra e perché si legano alla meditazione? Scopritelo leggendo i nostri articoli.